Lo sapevate che il fashion è la seconda industria più inquinante al mondo dopo quella del petrolio?
La nostra filosofia: Nel 2015 il documentario “The true cost” ci ha mostrato come la produzione del fast fashion violi i diritti umani e l’ambiente. A quelle scene, a quelle informazioni abbiamo reagito cercando un modo differente di creare e di produrre, un modo che rispetti le persone e il pianeta che ci accoglie. Abbiamo iniziato a studiare e pianificare la produzione in un’ottica di responsabilità.
“Crediamo che la sostenibilità nel settore della moda sia una delle più grandi sfide del nostro tempo.”
Realizzare “collezioni sostenibili” al 100% è l’obiettivo che Bauxite vuole raggiungere nei prossimi anni. Ma è un processo che richiede del tempo. Il processo che c’è dietro ad un capo d’abbigliamento dalla nascita della fibra alla sua realizzazione, alla sua vendita è un processo complesso che coinvolge l’uomo e il suo ecosistema.
Il nostro obiettivo durante tutto il processo di progettazione di un capo è quello di trovare delle soluzioni a basso impatto ambientale e sociale.
Saremo sostenibili solo se possiamo creare e ricreare la moda attraverso materiali rinnovabili, indumenti riciclabili e una produzione etica.
Materiali: Utilizziamo tessuti naturali, riciclati, eco-sostenibili e fondi di magazzino di aziende del settore tessile.
Cotone biologico: Della produzione totale mondiale di cotone solo l’1 % è biologico. Il Cotone certificato usato nelle “collezioni sostenibili” di Bauxite fa parte di questo 1%.
Produzione: I nostri abiti biologici e costumi da bagno sono realizzati nella sartoria in Puglia, gli zaini nella sartoria di Milano.
T-shirts: Sono prodotte a Dacca in Bangladesh, da un’azienda che rispetta rigorosamente il codice di condotta dell’Organizzazione Internazionale del lavoro, è membro della Fair Wear Foundation ed è certificata GOTS.
Stampe: Sono realizzate con la tecnica della serigrafia in una stamperia a Milano.
Etichetta: E’ realizzata con scarti industriali di tulle effetto nude look.
Trasparenza: Crediamo fortemente che la sostenibilità e l’eticità siano legate alla trasparenza di tutti i processi produttivi per questo nel 2016 abbiamo sentito l’esigenza di creare il “Bauxite Id tag” il cartellino trasparente.
Cartellino | Bauxite Id tag: Realizzato in carta riciclata oltre ad indicare il prezzo e la taglia ci racconta tutto il processo produttivo. Chi ha realizzato quel capo, dove è stato realizzato e l’origine del tessuto e degli accessori.
Collezioni: I capi bauxite sono capi unici, artigianali, e l’unicità rimane tale nel tempo. Per ogni capo delle nostre collezioni abbiamo creato una Carta d’identità “Bauxite Id tag”con un codice identificativo finchè possa essere riprodotto su richiesta. Utilizziamo ciò che abbiamo rispettando l’ambiente e non andando in over produzione. Scegli il tuo capo preferito, il suo codice identificativo, se le materie prime saranno ancora disponibili ti potrai vestire dell’unicità di Bauxite.
Fashion revolution | Who made my clothes:
Fashion revolution è un movimento attivo a livello internazionale che promuove la moda etica e sostenibile, nato in seguito al disastro del Rana Plaza in Bangladesh avvenuto il 24 Aprile 2013.
Quel giorno più di 1100 persone che si trovavano sul posto di lavoro sono morte, altre 2500 sono rimaste ferite.
Tutti loro lavoravano all’interno di uno stabilimento non a norma, che produceva abbigliamento per svariate catene di moda a basso costo.
Da allora, il movimento è cresciuto e ogni anno, per non dimenticare, Fashion Revolution organizza una settimana dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della moda sostenibile, per mettere in luce una filiera produttiva tra le più inquinanti al mondo, in cui lavorano milioni di persone nell’ombra che non godono di alcun diritto sul posto di lavoro.
Da anni noi aderiamo alle campagne di Fashion Revolution perchè crediamo negli stessi valori. Bauxite è stato inserito di recente nella Revolution Map che offre indirizzi green ai consumatori che desiderano fare acquisti sostenibili.
Vuoi saperne di più? Contattaci 🌈